Perché noi?

Questo è WeEarth

WeEarth può sembrare magia, ma si basa su sofisticate conoscenze ingegneristiche e bioscientifiche.

WeEarth accelera il compostaggio, il processo mediante il quale la materia organica (scarti alimentari) viene scomposta in CO2, acqua e ammendanti per il terreno ricchi di sostanze nutritive e biologicamente stabili.

WeEarth riesce a raggiungere questo obiettivo utilizzando metodi sia fisici che biochimici per decomporre i rifiuti alimentari.

WeEarth ha tre programmi preimpostati (Ferment, Standard e Quick) e ognuno attraversa tre fasi diverse.

I primi due passaggi di WeEarth (riscaldamento e macinazione) avvengono simultaneamente. I pezzi di cibo più piccoli sono più facili da decomporre rispetto a quelli più grandi, poiché una maggiore aerazione e superficie facilitano la scomposizione dei rifiuti da parte dei microrganismi.

La fase finale è un ciclo alternato di riscaldamento e raffreddamento che crea un ambiente ottimale per la decomposizione degli alimenti, con i vari sensori di WeEarth che misurano il contenuto di umidità e la temperatura, mentre il sistema di ventilazione garantisce un flusso continuo di aria.

L'effetto risultante è la condizione ottimale richiesta per avviare il processo di decomposizione naturale. Ogni modalità (Ferment, Standard e Quick) lo fa a intervalli di tempo diversi.

Lo sapevi? Le tre fasi principali del compostaggio tradizionale sono la fase mesofila (temperatura media), la fase termofila (temperatura elevata) e infine una fase di raffreddamento. Normalmente queste fasi possono durare diversi mesi, ma WeEarth le fa in poche ore!

Verso la Terra